Lil Wayne è un rapper e produttore discografico statunitense. Rientra tra gli artisti hip hop più famosi, grazie al rapido successo che raggiunge negli anni 2000. Ha venduto più di 100 milioni di dischi e ricevuto, nel corso degli anni, numerosi premi, tra cui ben 5 Grammy Awards.
Il silenzio di LIl Wayne
La prima domanda che vorremmo porti è: quale significato daresti a questa fotografia?
O meglio: cosa pensi ci stia comunicando Lil Wayne facendosi immortalare in questo modo?
La nostra interpretazione, convinti che sia la stessa anche per te, è questa:
“Se parlo sarò ucciso“
Meglio tacere, insomma.
E non è l’unica foto in cui il rapper americano palesa l’impossibilità di comunicare un “segreto”, qualcosa di cui meglio non parlarne. Ce ne sono molte altre.
La trama si infittisce se consideriamo il fatto che nel mondo dello spettacolo, in generale, il “silenzio” è un messaggio molto ricorrente.
Questo messaggio è mirato sia alla gente comune che agli “addetti ai lavori”.
Per tutti quelli che non fanno parte dell’elite, del mondo dello spettacolo, per chi non è un V.I.P. il messaggio da recepire è: “c’è qualcosa che non potete sapere…qualcosa che non possiamo dirvi“.
Al contempo serve anche da promemoria per i “colleghi”, per chi il segreto già lo conosce, come a dire: “non osate svelare il segreto“.
Il silenzio è una pratica basilare della massoneria.
Il “gesto del silenzio”
I Greci e i Romani personificavano il silenzio con il dio Arpocrate.
Arpocrate era il dio egiziano Horus infante, raffigurato come un principe nudo con un dito in bocca nell’atto di succhiarselo.
Sappiamo che gli Illuminati si rifanno al culto dell’antico Egitto e in particolare ad Horus il quale occhio (all seeing eye) è raffigurato all’interno della piramide tronca.
Se te lo sei perso, leggi la spiegazione sul reale significato della piramide.
E sappiamo anche che l’occhio di Horus viene rappresentato dagli artisti sotto il controllo degli Illuminati.
Questo gesto venne scambiato dai greci per il segno del Silenzio.
Poco importa: esso verrà raffigurato dai filosofi mistici come un dio tutto occhi e orecchie ma con la bocca chiusa.
Queste caratteristiche sono evocative di un messaggio: “è necessario vedere, ascoltare, capire, ma, tra le verità scoperte, nessuna dovrà essere rivelata“.
Più tardi, Apuleio esprime questo concetto in questo modo: “nessun pericolo potrebbe forzarmi mai a rivelare al profano che cosa è stato confidato a me sotto l’impegno della segretezza“.
Un vero e proprio impegno, quindi, che impedisce di rivelare la conoscenza ai profani, ovvero alle masse in questo caso.
Lil Wayne, dunque, è da collorare in quella schiera di uomini controllati e al servizio degli Illuminati.
La storia di Lil Wayne
Lil Wayne, conosciuto anche come Weezy, Lil Tunechi, Birdman Jr., all’anagrafe Dwayne Michael Carter Jr. (New Orleans, 27 settembre 1982), è come abbiamo già detto un rapper statunitense.
Ha fondato la Young Money Entertainment, di cui fanno parte personaggi come questi.
Leggi qui la storia di Nicki Minaj.
Basterebbe questo a togliere ogni dubbio…molto difficile parlare di “caso”. Non trovi?
Nonostante una carriera musicale molto attiva, il rapper non si è mai sbilanciato molto. Almeno non fino ad ora. Non abbiamo trovato messaggi subliminali palesi… Ma le foto parlano chiaro e colmano, a pieno, questa mancanza.
Probabilmente il suo ruolo, in tal senso, è più quello di produttore che di cavia. Questo però non lo esime da alcuni “segni di appartenenza“.
Dobbiamo aspettare 7 album per trovare qualcosa ma alla fine…
Abbiamo trovato il primo segnale nel video di “Lollipop“.
Nello stesso album guardiamo il video di “Got Money” in collaborazione con T-Pain e li vediamo così.
Altri due album di nulla e poi esce”Mirror“, insieme a Bruno Mars.
Queste immagini sono piuttosto eloquenti. Probabilmente, Lil Wayne preferisce inviare così i propri messaggi… Cosa ne pensi? Solo una coincidenza?
Ti lasciamo con altre foto “inequivocabili”, che ti aiuteranno a valutare meglio.
Ricorda, seguace, che la verità si mostra solo a chi la cerca.