Oggi ti raccontiamo la storia di Kesha, un’altra artista della nuova generazione che puo darci un’immagine chiara della direzione che la cultura pop sta prendendo.
La storia di Kesha
Cantautrice statunitense, classe 1987, a soli 18 anni firma un contratto con l’etichetta discografica di Dr.Luke.
Riguardo le sue origini: ha cantato nel coro del singolo di Paris Hilton “Nothing in this world“.
Compare anche nel video “I kissed a girl” di Katy Perry.
Ha contribuito vocalmente al brano “Lace and Leather” di Britney Spears.
Ha duettato con Flo Rida nel brano “Right Round“.
Come al solito, le collaborazioni pre-successo ci danno molti indizi su ciò che ci aspetta.
Il primo album
Il 22 Gennaio 2010 esce il suo primo album “Animal” e Ke$ha raggiunge il successo grazie al singolo “Tik Tok“.
Come spesso accade, dare uno sguardo alle copertine può essere molto utile.
Altre hit come “Blah blah blah” , “Your love is my drug” e “Take it off” fanno impennare le vendite dell’album e di conseguenza la sua popolarità.
Nel novembre del 2010, l’artista decide di far uscire un extended play del suo album, una ristampa con alcune tracce nuove dal titolo “Cannibal“.
Nell’immagine il suo volto è diviso in due da uno strappo e questo potrebbe riferirsi alla dissociazione tipica degli artisti sotto il controllo degli Illuminati. Ma è durante le sue esibizioni dal vivo che l’artista si “esprime” appieno.
Evidenziare un occhio con il trucco con riferimenti al fulmine di Zeus non è cosa nuova…
Di Lady Gaga te ne abbiamo parlato qui.
Seppure il cuore e il sangue in questione siano di scena, l’atto in se viene visto come un rituale.
Si dice che in alcune sette sataniche viene bevuto sangue da un cuore per ricevere poteri occulti.
Tuttavia ciò che deve far riflettere non è la veridicità di certe storie, ma il fatto che questa artista si rivolge agli adolescenti e trasmette loro messaggi di questo tipo.
D’altronde mettendo insieme queste immagini non possiamo fare finta che Ke$ha non sia un altro burattino della musica “Illuminata”.
Il secondo album
Nel 2012 arriva il grande ritorno con l’album “Warrior“.
Il singolo di lancio è “Die Young“.
Ti (s)consigliamo vivamente la visione di questo video poiché, ad oggi, risulta uno degli esempi più lampanti ed un vero concentrato di messaggi subliminali massonico/satanici.
E’ impressionante la quantità di messaggi subliminali a cui il nostro cervello è costretto durante la visione di questo video…
Tu quante ne hai trovati?
Elenchiamoli tutti:
Degli Skull&Bones te ne abbiamo parlato qui.
Qui Kesha viene presa in trionfo dalla stessa macchina dove avevamo visto scritto “Evil” (Il trionfo del male). Indossa un evidente costume da rito satanico.
Gli stessi concetti vengono ripetuti ed espressi in forme diverse durante il video.
Il video di questa canzone a meno di un anno dalla sua uscita è stato visionato su YouTube da 50.000.000 di persone.
Capisci?
Ancora nel video “Crazy Kids“.
L’artista non si è limitata ad inserire questi messaggi solo nel primo album, ma ha continuato anche dopo.
Questa è l’ulteriore prova che esiste un élite occulta che agisce in modo massiccio anche e soprattutto sulla musica.
O forse è tutto una coincidenza…
Cosa ne pensi?